top of page

Roaring 20s

Public·10 members

Avvicinamento Al Restauro Carbonara Pdf 11


Avvicinamento al restauro carbonara pdf 11




Il libro Avvicinamento al restauro: teoria, storia, monumenti di Giovanni Carbonara è una delle opere più importanti e complete sul tema del restauro architettonico e artistico. Pubblicato nel 1997 dalla casa editrice Liguori, il volume si compone di 723 pagine divise in 11 capitoli, che affrontano i vari aspetti teorici, storici e pratici del restauro, con numerosi esempi e illustrazioni. Il libro è disponibile in formato pdf sul sito della Liguori, dove è possibile acquistarlo o scaricarlo gratuitamente previa registrazione.




avvicinamento al restauro carbonara pdf 11



Nel primo capitolo, Carbonara offre una definizione attuale del restauro, distinguendo tra conservazione e restauro critico, e sottolineando la duplice polarità storica ed estetica di ogni opera da tutelare. Nel secondo capitolo, l'autore ripercorre la storia del restauro in Italia, dalla fine del Medioevo al Novecento, evidenziando le principali correnti di pensiero e le figure di riferimento. Nel terzo capitolo, Carbonara analizza le normative e le istituzioni che regolano il restauro in Italia, a partire dal Codice dei beni culturali e ambientali del 1992. Nel quarto capitolo, l'autore si occupa dei criteri e dei metodi del restauro, esponendo le diverse fasi operative e le tecniche di intervento. Nel quinto capitolo, Carbonara approfondisce il tema della conoscenza dell'opera da restaurare, illustrando le fonti documentarie e le indagini diagnostiche. Nel sesto capitolo, l'autore tratta della conservazione preventiva e della manutenzione dei beni culturali, indicando le modalità di prevenzione dei rischi e di controllo delle condizioni ambientali. Nel settimo capitolo, Carbonara si dedica al restauro dei materiali lapidei, descrivendo le caratteristiche fisiche e chimiche delle pietre e le problematiche di degrado e di conservazione. Nel ottavo capitolo, l'autore esamina il restauro dei materiali lignei, spiegando le proprietà meccaniche e biologiche del legno e le soluzioni per la sua protezione e valorizzazione. Nel nono capitolo, Carbonara affronta il restauro dei materiali metallici, illustrando le tipologie e le funzioni dei metalli e le cause e i rimedi della loro corrosione. Nel decimo capitolo, l'autore discute del restauro dei materiali ceramici, presentando le classificazioni e le tecniche di produzione delle ceramiche e le modalità di pulitura e reintegrazione. Nel undicesimo ed ultimo capitolo, Carbonara si sofferma sul restauro dei materiali tessili, esponendo le origini e le composizioni delle fibre tessili e le operazioni di consolidamento e restauro.


Il libro di Carbonara è una fonte preziosa per chi vuole approfondire il tema del restauro in tutte le sue sfaccettature, con un approccio rigoroso ma anche divulgativo. Il libro è arricchito da una ricca bibliografia, da un glossario dei termini tecnici e da un indice analitico. Il libro è anche consultabile online sul sito Docsity, dove è possibile trovare una sintesi del corso Avvicinamento al Restauro - Carbonara e altri documenti utili per lo studio.


About

Welcome to the group! You can connect with other members, ge...
bottom of page